La nuova figura del Business Developer. Ruolo e caratteristiche di una nuova professionalità in azienda – Live Streaming 20 pillole

  • ATTIVABILE SU RICHIESTA DALLE IMPRESE

    Per richiedere informazioni scrivere a info@spaceforpedia.com

    La formula delle video lezioni è costruita con un format originale che include momenti di didattica, case studies e risorse scaricabili. Tutti i contenuti rimarranno disponibili nell’area riservata dell’utente per un periodo di 12 mesi dal momento dell’acquisto.

Descrizione del corso

Il mercato del lavoro post Covid sarà contrassegnato nel breve-medio termine dalla richiesta di nuovi professionisti iper-qualificati e da competenze molto verticali. Anche il Fondo Nazionale Nuove Competenze, contenuto nel PNNR, recentemente rifinanziato con un miliardo di risorse aggiuntive per il triennio 2022-2024, precisa che l’obiettivo dei corsi di formazione per i lavoratori deve essere quello di innalzare il livello del capitale umano, offrendo la possibilità di acquisire nuove o maggiori competenze. In questo contesto la figura del Business Developer assume un ruolo centrale per lo sviluppo commerciale delle imprese, intesa come un’attività costante e continuativa di adattamento degli obiettivi di business sulla base dei repentini mutamenti del mercato. Il Business Developer è una figura professionale con competenze trasversali di marketing, comunicazione e vendite con il compito di studiare le attuali condizioni del mercato, identificare le opportunità di business, costruire relazioni con i clienti chiave e di allargare il network dell’impresa attraverso collaborazioni. Dati gli obiettivi strategici, questa figura deve essere dotata anche di importanti soft skills come la capacità di lavorare con più team aziendali, flessibilità, motivazione e curiosità.

  • 20 pillole - 2 ore

  • Per personale operativo aree commerciale e marketing, responsabili di funzione, apprendisti e stagisti di recente assunzione.

  • Incontri digitali in live streaming

  • Attestato di partecipazione, materiali di approfondimento e memo riassuntivi

Moduli del corso

20 pillole - 2 ore totali

  • 1

    Cos’è il Business Development

  • 2

    Il ruolo del Business Developer

    • I benefici di un approccio multidisciplinare

    • Le attività del Business Developer

    • Requisiti del Business Developer

    • Il piano operativo del Business Developer

  • 3

    La Roadmap e gli strumenti del Business Development

    • Le 4 fasi dello sviluppo

    • Gli strumenti

    • Il database - parte 1

    • Il database - parte 2

  • 4

    Il valore del cliente

    • Introduzione

    • Il valore di un contatto

    • Il Lifetime Value

    • Case Study

  • 5

    I tre macro target dello sviluppo

    • Differenziare per target

    • Obiettivi, strumenti, azioni - parte 1

    • Obiettivi, strumenti, azioni - parte 2

  • 6

    Conclusioni

    • Ruolo e valore del Business Developer nel medio termine

    • 10 consigli per inserire la figura del Business Developer nel team aziendale

Trainers

Aldo Alderigi

Strategia di impresa e Marketing dello Sviluppo. In oltre trentacinque anni di esperienza ha contribuito alla costruzione di numerosi casi di successo, affiancando Imprenditori e Manager illuminati. Innovazione strategica, costruzione della Marca e creazione di Valore d'Impresa costituiscono il Focus del suo lavoro. Ha lavorato in molti settori merceologici, seguendo i cambiamenti della globalizzazione e l'evoluzione dei mercati internazionali a più alto tasso di crescita.

Simone Raveggi

Marketing analyst e Business Developer. Proveniente dal mondo delle ricerche di marketing, ha collaborato ad indagini per brand internazionali in ambito industriale e distributivo. Si occupa da oltre 25 anni di marketing operativo per aziende in svariati settori merceologici, dalla produzione ai servizi. Specializzato in analisi dati di marketing e CRM, assiste PMI nell’organizzazione operativa di attività di Business Development. Formatore di marketing per imprese, associazioni ed enti.

Il Metodo BTRIB

Frutto di oltre 30 anni di esperienza nella consulenza one-to-one alle imprese, il Metodo BTRIB è un processo codificato per lo sviluppo aziendale, con l’obiettivo di trasferire conoscenza non più solo a manager e imprenditori, ma a team multidisciplinari coinvolti nelle aree più strategiche. Le video-sessioni sono totalmente online, interattive e con un approccio learning by doing.
  • Erogazione del corso e Calendario

    Il corso si svolgerà in live streaming. Per ricevere maggiori informazioni Scarica la scheda del corso

  • Academy aziendali

    Sono possibili accordi esclusivi per le imprese che intendono realizzare una Academy aziendale personalizzata. Per informazioni scrivere a segreteria@spaceforpedia.com oppure richiedi una telefonata con la Segreteria Organizzativa di Space for Pedia

  • Modalità di finanziamento

    Grazie a partner specializzati forniamo un servizio di supporto alle procedure di finanziamento alla formazione. Richiedi una video call con il nostro partner dedicato per ricevere maggiori informazioni

FAQ

  • Quali requisiti servono per iscriversi?

    I corsi Space for Pedia sono rivolti alle imprese e alle persone coinvolte nel processo aziendale, puoi iscriverti se sei un imprenditore e vuoi sviluppare le competenze del tuo team.

  • Come funzionano i corsi in diretta streaming?

    Alcuni corsi Space for Pedia sono erogati con formula live streaming attraverso Zoom: per partecipare è sufficiente collegarsi alla piattaforma nel giorno e nell’ora indicate per la lezione e accedere alla diretta attraverso il link Zoom.

  • Qual è la differenza tra un corso in live streaming e uno on demand?

    I corsi in live streaming sono tenuti in diretta: per partecipare sarà necessario collegarsi nei giorni e nelle ore indicate dal calendario delle lezioni e accedere alla sessione attraverso un link Zoom. I corsi on demand invece consistono in video lezioni registrate che puoi guardare quando vuoi.

  • Sono impossibilitato a seguire una sessione di un corso in live streaming, come posso fare?

    Tutti i video delle lezioni in live streaming sono fruibili anche in modalità on demand. È inoltre possibile scaricare le slide in formato pdf o consultarle online.

  • Come posso ottenere l’attestato di partecipazione?

    È possibile ottenere l’attestato di partecipazione di un corso Space for Pedia frequentando almeno l’80% delle lezioni.

  • Sono possibili finanziamenti alla formazione?

    Space for Pedia mette a disposizione un servizio di assistenza alla richiesta di finanziamenti alla formazione grazie a partner specializzati, per ricevere maggiori informazioni scrivi a info@spaceforpedia.com